Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
19 giugno 2023
Sanzioni e Ravvedimento
N. 114
Il ravvedimento operoso

Ormai pacificamente, tra i principali istituti cc.dd. deflativi del contenzioso si annovera il ravvedimento operoso. Il significativo abbattimento delle sanzioni, i rilevanti effetti premiali (anche sul fronte penale), unitamente all'elasticità che nel corso degli ultimi il legislatore gli ha conferito, fanno dell'istituto in esame un potente strumento di compliance. La sua concreta applicazione, tuttavia, non è sempre facile, perché sconta tutta la complessità del sistema sanzionatorio amministrativo tributario in generale, rendendo spesso difficile per il contribuente che voglia avvalersene determinare il corretto carico sanzionatorio ed allontanarsi quanto più possibile da eventuali rischi di disconoscimento dello stesso. Nel presente contributo, pur nei limiti della sinteticità della trattazione, si tenterà di dare conto delle caratteristiche principali dell'istituto, al fine di comprenderne appieno le potenzialità ed ampliarne le possibilità di utilizzo.

di Pierluigi Antonini - Avvocato, Dottore di ricerca in diritto tributario
Il quadro normativo di riferimento

La principale disposizione di riferimento in tema di ravvedimento operoso è sicuramente l'articolo 13, D.Lgs. n. 472/1997, oggetto, nel corso...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?