Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
15 giugno 2023
Contenzioso
N. 112
Le novità in tema di processo tributario telematico e l’udienza da remoto

Il processo tributario telematico, operativo fin dal 2015, è divenuto obbligatorio a partire dal 1° luglio 2019 in tutte le regioni del territorio nazionale. Peraltro, già le richieste formulate dagli ordini professionali in seno al Forum per il processo tributario telematico istituito presso il Dipartimento delle Finanze, e taluni interventi della Suprema Corte di Cassazione, hanno richiesto una nuova valutazione in ordine alle opportune modifiche da operare sull'applicativo del PTT, tali da semplificare l'utilizzo del sistema e supportare l'utente nelle diverse operazioni di deposito telematico con funzionalità maggiormente efficienti. Le evoluzioni tecniche adottate, prima fra tutte il superamento dell'obbligo della firma digitale sugli allegati depositati telematicamente, hanno comportato la necessità di modificare le regole tecniche adottate con il decreto direttoriale del 4 agosto 2015, al fine di allineare la regolamentazione alle nuove modalità di deposito telematico. Dette modifiche sono intervenute con l'emanazione del decreto del Direttore Generale delle finanze del 21 aprile 2023, in vigore dal 15 maggio 2023. L'udienza da remoto diventa, quasi, la regola.

di Francesca Tommasei - Avvocato tributarista in Grottaglie
1. Le novità introdotte dal Decreto Direttoriale del 21 aprile 2023

Con il decreto del Direttore Generale delle Finanze del 21 aprile 2023, sono state apportate modifiche al Decreto Ministeriale 4 agosto 2015, che individua le regole tecniche del processo tributario...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?