
A cura del Centro studi fiscale Seac
Con riferimento ai termini di emissione degli avvisi di liquidazione ovvero accertamento da parte dell'Amministrazione finanziaria, l'
Tipologia di violazione |
Termine per l'accertamento* |
Disposizione normativa ovvero giurisprudenziale |
Atti non registrati |
Entro cinque anni dal giorno in cui la registrazione sarebbe dovuta avvenire o si è verificato il fatto che legittima la registrazione d'ufficio |
Art. 76, 1° comma, |
Rettifica di maggior valore |
Entro due anni dal pagamento dell'imposta proporzionale |
|
Imposta principale |
Entro tre anni dalla richiesta di registrazione |
Art. 76, 2° comma, |
Imposta complementare |
Entro tre anni dalla data in cui è stata presentata la denuncia di cui all' |
Art. 76, 2° comma, |
Occultazione di corrispettivo |
Entro tre anni dalla registrazione dell'atto |
Art. 76, 2° comma, |
Imposta suppletiva |
Entro tre anni dalla data di registrazione dell'atto ovvero dalla data di presentazione della denuncia relativa ad eventi successivi alla registrazione |
Art. 76, 2° comma, |
Locazioni (annualità successive alla prima, cessioni, risoluzioni, proroghe) |
Entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello di scadenza del pagamento |
|
Riqualificazione degli atti |
Entro tre anni dalla registrazione dell'ultimo atto della fattispecie complessa |
Sentenze della Cassazione n. 6835 del 19 marzo 2013 e n. 15192 del 23 giugno 2010 |