Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
11 maggio 2021 N. 56 - IVA
La vexata quaestio delle spese di pubblicità o rappresentanza: l'IVA sugli espositori di sigarette

Una delle questioni maggiormente dibattute in giurisprudenza è, senza dubbio, rappresentata dal discrimine, spesso labile, tra spese di pubblicità e spese di rappresentanza: qualificazione non di poco conto, ove si consideri il differente trattamento fiscale cui le stesse sono assoggettate.

La Sentenza 10440 del 21 aprile della quinta Sezione ne affronta il versante IVA, esaminando il testo dell'articolo 19-bis1, D.P.R. n. 633/72, nella versione precedente quella attuale (espressa ancora in lire); il quale esclude la detrazione dell'imposta limitatamente alle spese di rappresentanza.

L'occasione ha consentito agli ermellini di ripercorrere i principali precedenti sul punto, che hanno tracciato il fil rouge della giurisprudenza di legittimità degli ultimi anni.

di Marco Ligrani - Dottore Commercialista in Bari

LA NORMA E LA VICENDA PROCESSUALE

In ragione della diversa finalità delle spese di rappresentanza (rispetto a quelle di pubblicità) e, più in generale, del diverso "grado" con cui le stesse partecipano al "ciclo produttivo", l' ...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?