Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
30 luglio 2021 N. 113 - Accertamento
Il patto di famiglia non sempre è esente da imposte

In caso di trasferimento d'azienda o di partecipazioni azionarie mediante patto di famiglia, l'imposta sulle donazioni si applica alla liquidazione della somma corrispondente alla quota di riserva, calcolata sul valore dei beni trasferiti, effettuata dal beneficiario in favore dei legittimari non assegnatari.

Tale liquidazione, ai soli fini impositivi, è da considerarsi donazione del disponente in favore del legittimario non assegnatario, con conseguente applicazione dell'aliquota e della franchigia previste per il corrispondente rapporto di parentela o coniugio.

di Elisabetta Arcuri - Centro studi fiscale Seac

I FATTI

Un contribuente stipulava un patto di famiglia con il quale trasferiva al beneficiario le quote di controllo di una società; il beneficiario liquidava i diritti della...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?