Home

15 ottobre 2021 N. 161 - Accertamento
Accertamento e contraddittorio preventivo
In caso accertamento riguardante tributi non armonizzati, l'Amministrazione finanziaria non è tenuta ad instaurare il contraddittorio con il contribuente né ad emettere prodromico PVC.
Nel caso di tributi armonizzati, come l'IVA, la nullità dell'atto impositivo si verifica quando il contribuente supera la prova di resistenza, dimostrando che le ragioni che si sarebbero potute far valere nel contraddittorio erano fondate e, pertanto, si sia effettivamente verificata una violazione del diritto di difesa.
di Elisabetta Arcuri - Centro studi fiscale Seac
I FATTI
Ad un contribuente veniva notificato un accertamento a tavolino con il quale erano state accertate maggiori imposte IRES, IRAP e IVA, sul presupposto che il soggetto avesse dedotto spese per ...