
La modalità di registrazione telematica dell'atto e di versamento del tributo in autoliquidazione, mediante il modello unico informatico (MUI), costituisce un'applicazione meramente strumentale - tecnologica ed evolutiva, che non ha alcuna influenza sulla norma primaria concernente la responsabilità solidale del notaio per la sola imposta principale.
Con questa motivazione la Cassazione ha accolto il ricorso di un notaio, evidenziando come la rettifica che involga elementi fattuali o extratestuali necessiti di un vero e proprio accertamento e non di una mera liquidazione; comportando, per questo, la responsabilità esclusiva delle parti e non del notaio rogante.
di Marco Ligrani - Dottore Commercialista in Bari
Un notaio propone due motivi di ricorso per la cassazione della sentenza con la quale la Commissione Tributaria Regionale, a conferma della prima decisione, ha ritenuto legittimi gli avvisi di...