Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
28 giugno 2022 N. 123 - Accertamento
L'IVA agevolata sulla prima casa spetta anche in assenza della dichiarazione resa nel preliminare

La mancanza, nel contratto preliminare di acquisto della prima casa, della dichiarazione dei promissari acquirenti di volersi avvalere dell'aliquota IVA ridotta, formalizzata solo nel definitivo, impedisce il recupero, in capo alla società venditrice, della differenza con l'aliquota ordinaria; diversamente, infatti, si genererebbe un inammissibile solve et repete, in contrasto con il principio di neutralità dell'imposta.

Lo ha stabilito la Sezione tributaria con la sentenza 20077 del 22 giugno 2022, con la quale ha accolto il ricorso introduttivo di una società, negandole tuttavia il rimborso perché in sede rescindente.

di Marco Ligrani - Dottore Commercialista in Bari

LA VICENDA PROCESSUALE

L'Agenzia delle entrate recuperò nei confronti di una società la differenza tra l'IVA agevolata per l'acquisto della prima casa nella misura del 4% che era stata...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?