Home

30 agosto 2022 N. 158 - Controlli e verifiche
Stop della Cassazione all'accertamento antielusivo non preceduto dall'invito
L'iter antielusivo impone, a carico del fisco, l'invito a fornire chiarimenti dopo la conclusione della verifica e prima dell'emissione dell'avviso di accertamento, pena la sua nullità. Lo ricorda la sentenza 24661 del 10 agosto della Sezione tributaria, con cui la Corte ha rigettato la difesa delle entrate, che, in assenza dell'invito formale, ritenevano sufficiente la consegna del p.v.c. e le richieste formulate dai verbalizzanti durante la verifica.
di Marco Ligrani - Dottore Commercialista in Bari
LA VICENDA PROCESSUALE
G.S. ricorreva dinanzi alla C.t.p. di Catania per impugnare l'avviso di accertamento n… per IRPEF ed ILOR per l'anno d'imposta 1997, avviso seguito ad un verbale redatto dalla Guardia di finanza in base alla quale l'Agenzia delle...