Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
13 gennaio 2023 N. 7 - Controlli e verifiche
Nullo l’accertamento che non rispetta il termine dilatorio: il fisco risponde anche dei ritardi imputabili alla GdF

L'imminente decadenza del termine accertativo non giustifica l'inosservanza del termine dilatorio per l'emissione dell'accertamento, che è espressione del contraddittorio preventivo. La Cassazione n. 37682 del 23 dicembre, dopo un ampio excursus giurisprudenziale, accoglie il ricorso di una società e annulla l'accertamento, ricordando che l'assenza delle ragioni di urgenza non attiene esclusivamente alla motivazione dell'atto, ma dev'essere valutata in concreto e, al contempo, che l'amministrazione finanziaria risponde “in proprio” dei ritardi ingiustificati, anche se commessi da altri.

di Marco Ligrani - Dottore commercialista in Bari

Sentenza 23 dicembre 2022, n. 37682

La vicenda processuale

La CTR Campania, con la sentenza impugnata, ha accolto parzialmente l'appello proposto dalla Y.srl (ora in liquidazione)...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?