Home

5 maggio 2021 N. 52 - Reati dichiarativi
L'accertamento induttivo e il giudice penale nella giurisprudenza di legittimità
Prima di analizzare la sentenza n. 8502/2021 depositata il 3 marzo 2021, pronunciata dalla terza sezione della Cassazione penale, pare opportuno ribadire che, per quanto riguarda le presunzioni tributarie, secondo consolidata giurisprudenza di legittimità, il Giudice penale, nella formazione del suo convincimento in materia di reati tributari, è certamente tenuto all'osservanza delle norme che disciplinano l'acquisizione, l'utilizzazione e la valutazione degli elementi probatori legittimamente acquisiti.
di Guglielmo Starace - Avvocato penalista in Bari
PREMESSA
Sembra giusto rammentare i limiti probatori delle presunzioni semplici nel processo penale mediante il richiamo ai principi espressi dalla Corte Suprema, secondo cui
...