Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
13 agosto 2021 N. 121 - Reati dichiarativi
La punibilità del reato di emissione di fatture per operazioni inesistenti a fronte della c.d. "teoria compensativa"

La sentenza della Corte di Cassazione pen. sez. 3, n. 25786 del 2021 (data udienza 30 marzo 2021), consente di fare il punto circa il reato di emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti (ex art. 8, D.Lgs. n. 74/2000), tanto, sia sotto il profilo di merito esaminando i suoi elementi costituivi, ma anche sotto un profilo più generale che tiene in considerazione il più ampio fenomeno evasivo nel quale, solitamente, si inserisce tale fattispecie criminosa.

Alla luce di tanto, si esaminerà la tesi difensiva che si è fatta strada nell'ambito di tale reato basata sulla c.d. "teoria compensativa", che trova la sua ragion d'essere nel sistema tributario e nei suoi meccanismi di difesa.

di Rebecca Amato - Avvocato tributarista

INQUADRAMENTO DELLA FATTISPECIE DI REATO

L'articolo 8, D.Lgs. n. 74/2000, specificatamente rubricato "Emissione di fatture o altri documenti per...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?