Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
8 settembre 2021 N. 134 - Reati a tutela del versamento delle imposte
La bozza della Circolare dell'Agenzia delle Entrate dell'11 agosto 2021 e i nuovi profili impositivi dei trust

La recente pubblicazione della bozza della Circolare dell'Agenzia delle Entrate dell'11 agosto 2021, che introduce un regime fiscale più vantaggioso in materia di trust, impone di svolgere un'ulteriore analisi sulla disciplina fiscale applicabile a tale istituto.

L'Amministrazione finanziaria rielabora i profili impositivi dei trust, residenti e non residenti, alla luce delle modifiche intervenute nell'ultimo anno, ai fini delle imposte sul reddito, della disciplina del monitoraggio fiscale, dell'imposta sul valore degli immobili detenuti all'estero (Ivie) e dell'imposta sul valore delle attività finanziarie detenute dall'estero (Ivafe).

Inoltre, fornisce chiarimenti sulla disciplina degli obblighi di monitoraggio fiscale, alla luce delle modifiche apportate dal D.Lgs. 25 maggio 2017, n. 90, che ha recepito la Direttiva UE 2015/849 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 maggio 2015 (IV Direttiva antiriciclaggio), superando in parte i chiarimenti forniti con la Circolare 23 dicembre 2013, n. 38/E.

La novità più rilevante è l'introduzione di importanti modifiche al trattamento applicabile ai trust ai fini della imposizione indiretta, oggetto, com'è noto, di numerose pronunce della Suprema Corte di Cassazione in relazione all'individuazione del momento impositivo ai fini delle imposte di donazione e successione negli atti di costituzione dei vincoli di destinazione.

di Patrizia Dibari - Avvocato in Bari

LA TASSAZIONE DEI TRUST ALLA LUCE DELLA BOZZA DELLA CIRCOLARE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE DELL'11 AGOSTO 2021

L'Agenzia delle Entrate pone alla libera consultazione degli operatori la bozza della Circolare dell'11 agosto 2021 in...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?