Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
15 settembre 2021 N. 139 - Reati a tutela del versamento delle imposte
L'imposizione diretta dei Trust alla luce della bozza della circolare dell'Agenzia delle Entrate dell'11 agosto 2021

Nella bozza di Circolare dell'11 agosto 2021, l'Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni di carattere generale sulla tassazione dei Trust, ponendo l'attenzione sui soggetti interessati che, entro il 30.9.2021, potranno inviare osservazioni e fare proposte di modifica o di integrazione, ai fini di un eventuale recepimento nella versione definitiva.

La bozza adegua le nuove disposizioni alle novità normative contenute nel Decreto Fiscale 2020, il D.L. n. 124/2019, in tema di imposte dirette, stabilendo modifiche al trattamento delle "attribuzioni" a soggetti residenti in Italia; fornisce chiarimenti in relazione alla disciplina degli obblighi di monitoraggio fiscale, a proposito delle modifiche apportate dal decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 90, che ha recepito la Direttiva UE 2015/849 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 maggio 2015 (IV Direttiva antiriciclaggio), superando in parte, le indicazioni della circolare 23 dicembre 2013, n. 38/E.

L'Agenzia delle Entrate prende in esame le modifiche intervenute nell'ultimo anno alla disciplina dell'imposta sul valore degli immobili detenuti all'estero (Ivie) e dell'imposta sul valore delle attività finanziarie detenute dall'estero (Ivafe) ai fini dei nuovi profili impositivi dei Trust.

di Patrizia Dibari - Avvocato in Bari

IL TRATTAMENTO FISCALE DELLE ATTRIBUZIONI A SOGGETTI RESIDENTI IN ITALIA NELLA BOZZA DELLA CIRCOLARE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE DELL'11 AGOSTO 2021

Come anticipato in premessa, la bozza di circolare aggiorna il trattamento fiscale dei Trust in base alla...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?