
La recente sentenza 29 agosto 2022 n. 31774 della Suprema Corte di Cassazione ha stabilito, dando continuità al proprio orientamento già consolidato, che ai fini della attribuzione ad un soggetto della qualifica di “amministratore di fatto”, in relazione alla commissione del reato tributario di omessa dichiarazione, è necessaria una significativa e continua attività gestoria, con funzioni direttive, svolta in modo non episodi ed occasionale, pur non occorrendo che lo stesso eserciti tutti i poteri tipici dell'organo gestorio della società.
La sentenza n. 31774/2022 è l'occasione per la Suprema Corte di Cassazione, e per il presente commento, di affrontare nuovamente il tema relativo alla responsabilità penale dell'amministratore di fatto di società di capitali...