Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
15 marzo 2023 N. 50 - Reati associativi e professionali
Indebita compensazione: Attività professionale di commercialista funzionale alla realizzazione del progetto criminoso dell'amministratore di società

I giudici di legittimità della sezione penale, con la sentenza n. 3693 del 20/10/2022, si sono pronunciati sulla responsabilità del contribuente per il reato di indebita compensazione. Con riferimento al delitto ex articolo 10-quater, D.Lgs n. 74/2000, si parla di un reato proprio perché può essere realizzato solo dal contribuente, che non può trasferire ad altri la titolarità degli obblighi e degli adempimenti fiscali che gravano su di lui. Tuttavia, può essere responsabile del reato anche un soggetto diverso dal suo autore: il commercialista, cioè, può rispondere degli illeciti fiscali commessi dal suo cliente qualora lo abbia indotto o semplicemente avvallato a compensare, con indicazioni ingannevoli, crediti mai riconosciuti dall'amministrazione finanziaria.

di Vincenzo Ficarella - Dottore Commercialista e Tributarista in Bari
Indebita compensazione

Qualunque soggetto può concorrere nel reato di indebita compensazione, così come previsto dall'articolo ...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?