Home

22 marzo 2023 N. 55 - Reati documentali
Occultamento e distruzione di scritture contabili: sussistenza del dolo, prova della loro istituzione e rinvenimento aliunde
Con la sentenza n. 3689/2023, la Suprema Corte di Cassazione torna ad analizzare la fattispecie delittuosa dell'occultamento e della distruzione delle scritture contabili ex art. 10, D.Lgs. n. 74/2000, concentrandosi sulla individuazione del profilo soggettivo (i.e. volontà di evadere omissivamente gli obblighi fiscali) e oggettivo (i.e. ritrovamento delle scritture aliunde) che connotano la condotta perseguita.
di Pietro Rossomando - Avvocato tributarista in Roma
I fatti di causa
La pronuncia in rassegna prende in esame l'impugnazione promossa da un libero professionista accusato di avere occultato o comunque distrutto, al fine di evadere le imposte sui redditi e sul valore aggiunto, una serie di fatture da lui emesse nello svolgimento della...