Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
12 aprile 2023 N. 69 - Riforma Cartabia
Riforma Cartabia. La particolare tenuità del fatto in ambito tributario (parte seconda)

I riflessi sul fronte penale tributario della rinnovata causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto sono molteplici. Oltre ad un ampliamento significativo del novero dei reati che potrebbero ora rientrare in questa fattispecie, è fondamentale indagare soprattutto i rapporti che intercorrono tra la causa di non punibilità e le soglie di rilevanza penale che, tipicamente, contraddistinguono taluni reati tributari. Considerando, poi, che i reati tributari sono stati inseriti tra quelli “presupposto” per la responsabilità amministrativa degli enti ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001, occorre anche domandarsi se e quali effetti abbia sull'ente una eventuale declaratoria di non punibilità che, necessariamente, andrebbe a riferirsi alla persona fisica.

di Pierluigi Antonini - Avvocato, Dottore di ricerca in diritto tributario
Premessa

Il recente D.Lgs. n. 150/2022, di attuazione della cosiddetta Riforma Cartabia (L. n....

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?